Nel periodo invernale in tutte le città italiane si celebra un’immensa quantità di festività. In qualche misura questo fatto è legato agli eventi, religiose che i cittadini dell’Italia devoti celebrano con una venerazione considerabile.
Tutto inizia dalla seconda settimana del dicembre, il giorno dell’Immacolata Concezione. Si tratta di un’importante festa per ciascuno abitante, durante la quale è tradizione offrire alle persone care ricordini e rivolgersi alla figura della Madonna.
la festività religiosa maggiormente aspettata è costituito dal Natale, che viene festeggiato il 25 dicembre. Già il giorno di 26, gli italiani lieti svolgono un carnevale incancellabile in onore del Santo Stefano.
In questi giorni, in tutte le città, vengono organizzati dimostrazioni, in costumi. stravaganti. Ciascuno abitante va sulla strada, al fine di condividere le proprie emozioni positive con le persone care.